Associazione
Castanicoltori
della Garfagnana

Crostata Autunno

Ingredienti

Sablee mandorle

  • 250 g di farina
  • 110 g di burro freddo a pezzettini
  • 110 g di zucchero
  • 65 g di farina mandorle
  • 5 g di vaniglia
  • Un uovo (50g)

Crema frangipane castagne

  • 125 g di burro
  • 125 g di zucchero
  • 125 g di farina di mandorle
  • 2 uova
  • 50 g di farina
  • Due cucchiai di crema di castagne

Confit Cassis

  • 200 g di purea di ribes nero
  • 50 g di miele d'acacia
  • 62 g di zucchero A
  • 5 g di pectina NH
  • 25 g di zucchero B
  • 30 g di succo di limone

Crema di marroni

  • 400 g di marroni cotti
  • 225 g di acqua
  • 175 g di zucchero
  • Mezza stecca di vaniglia
Preparazione

Sablee mandorle

inserire tutti gli ingredienti tranne le uova, sabbiare l'impasto, successivamente inserire l'uovo. Lavorare brevemente l'impasto con le mani, dopodiché stendere l'impasto tra due fogli carta da forno e porre in frigorifero tutta la notte. Imburrare l'anello microforato per crostare e disporlo su teglia e tappetino silicone microforato. Ricavate la base coppando la pasta con l'anello, poi ritagliare una striscia e inserirla all'interno dell'anello. Porre in congelatore per un'ora. Nel frattempo scaldare il forno a 160 gradi ventilato. Precuocere la frolla per 15 minuti.

Crema frangipane castagne

Inserire nella planetaria burro e zucchero e montare. Successivamente inserire uova e farine e amalgamare tutto, poi la crema di castagne e mescolare tutto. Prendere la pasta frolla e versare il composto all'interno e cucinare a 180° per 20 minuti.

Confit Cassis

In una casseruola unire le puree di frutta con il miele e lo zucchero A e portare a 40 gradi. Nel frattempo miscelare in una ciotolina lo zucchero B con la pectina NH. Aggiungere la miscela di zucchero pectina nh al composto a 40°, e portare a bollore. Cuocere per un minuto, mescolando continuamente con una spatola. Togliere dal calore, aggiungere il succo di limone e mescolare con una spatola. Versare il composto in una pirofila, coprire con pellicola a contatto e porre in frigorifero a rassodare per una notte. Il giorno successivo, versa il composto rassodando in un bicchiere per frullatore ad immersione e frullarla per renderla cremosa ed omogenea con l'aiuto di un sac à poche mettere sopra al frangipane.

Crema di marroni

Cucinare marroni e acqua per 15 minuti, successivamente frullare, aggiungere zucchero e vaniglia e cucinare per altri 30 minuti. Con l'aiuto di una sac à poche decorare la torta.

P.I. 01757690464
Unione Comuni Garfagnana
55032 Castelnuovo di Garfagnana
crossmenuchevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram